• IT
  • +39.06.5073602

Consolidamento degli edifici in cemento armato

Miglioramento sismico per il rinforzo degli edifici in CA

Le tecnologie a marchio CAM® per il consolidamento degli edifici in cemento armato

La EDIL CAM Sistemi Srl è l'azienda che nasce e cresce per l'applicazione in cantiere del brevetto delle cuciture attive conosciuto da tecnici e imprese con il marchio Sistema CAM®.

La tecnologia CAM® è, tra le tecniche di consolidamento delle strutture in cemento armato, la preferita da tecnici ed imprese per ottenere il miglioramento sismico degli edifici in cemento armato pur nella conservazione del bene e delle finiture architettoniche.


Come si realizza?

Il consolidamento delle strutture in cemento armato avviene disponendo angolari in lamiera bugnata in corrispondenza degli spigoli e disponendo nastri in acciaio inox a cerchiare la sezione. Ciascun nastro è chiuso su se stesso attraverso una macchina che imprime una pre-tensione al nastro.

Consolidamento attivo

La coazione data ai nastri è un aspetto fondamentale del Sistema rispetto ad altre tecnologie. Il consolidamento della struttura in cemento armato è infatti 'immediato' ovvero l'elemento è rinforzato per i carichi già gravanti nella fase d'esercizio della struttura.

Come si dimensiona?

Gli interventi sulle strutture in cemento armato possono facilmente raggiungere il target del miglioramento o dell'adeguamento sismico dimensionando il numero di nastri in sovrapposizione e il passo delle legature analogamente all'inserimento di staffe aggiuntive però poste in coazione. Si dimensionano gli interventi su travi e pilastri in cemento armato incrementandone la capacità a taglio e flessione.

Nodi trave/pilastro

Interventi fondamentali nelle strutture in cemento armato riguardano i nodi trave pilastro. Solo attraverso la tecnologia CAM® si realizza un confinamento efficace del nodo trave pilastro seppur con interventi a minima invasività.

Il Sistema CAM® per il miglioramento sismico degli edifici prefabbricati

A valle del terremoto in Emilia, la tecnologia CAM® si è specializzata anche nel consolidamento delle strutture prefabbricate. Il miglioramento sismico degli edifici prefabbricati è infatti possibile intervenendo nei nodi trave pilastro, realizzando un vincolo tra i due macroelementi pur nel rispetto di impianti o macchinari grazie alla versatilità di posa e ai ridotti spessori della componentistica.

Per le medesime caratteristiche proprie del Sistema CAM®, è possibile intervenire nel miglioramento sismico della struttura prefabbricata incrementando la capacità a pressoflessione e taglio dei pilastri prefabbricati senza demolizioni o tagli nei pannelli perimetrali spesso risultanti in adiacenza.

Il Sistema CAM® e gli altri marchi ad esso connesso sono la tecnologia d'eccellenza per il consolidamento strutturale del cemento armato. Con le legature CAM® realizzate con nastri in acciaio inox a confinare la geometria di travi, pilastri e nodi è possibile, infatti, realizzare una staffatura aggiunta a posteriori e posta in coazione.

PER APPROFONDIRE

Consolidamento Cemento armato

La tecnologia a marchio CAM® permette di realizzare una staffatura diffusa ma aggiunta a posteriori e posta in coazione. In primis pertanto sono scongiurati i meccanismi fragili di rottura a taglio di travi, pilastri e nodi.

Consolidamento Edifici prefabbricati

Sfruttando gli elementi di forza del sistema quali ridotti spessori in abbinamento a materiali ad alta resistenza e grande versatilità di applicazione, è possibile specializzare gli interventi anche nei fabbricati di tipo industriale.

Hai bisogno di supporto tecnico?