NOVITÀ: 3a Edizione
									Consolidamento strutturale con cuciture inox
									
A cura di Roberto Marnetto, Alessandro Vari, Marianna Leonori con la presentazione di Paolo Rocchi
									
ARTICOLI & MEDIA
Lo staff tecnico della EDIL CAM Sistemi® ha da sempre portato avanti un’estesa attività di sperimentazione, informazione e diffusione della Tecnologia CAM®. Tale attività trova nelle pubblicazioni un veicolo prezioso di sintesi in grado di fornire uno strumento utile di consultazione e chiarimento tanto per il tecnico progettista quanto per la figura amministrativa che deve consentire/prevedere l’impiego del Sistema CAM®.
							Se molteplici memorie sono state a tal fine redatte, sia a commento tecnico scientifico delle varie esperienze sperimentali, sia a carattere più prettamente divulgativo di approcci tecnici di calcolo, altrettante e anzi più numerose sono le pubblicazioni redatte in maniera indipendente da parte di ricercatori e tecnici, a dimostrazione di un interesse e di una presa d’atto del mondo scientifico riguardo la valenza tecnica e tecnologica del Sistema.
Il Sistema CAM® - Consolidamento strutturale con cuciture inox
L’adeguamento statico ed il miglioramento sismico delle strutture in muratura con la tecnologia sostenibile EDIL CAM Sistemi
Ponti e Viadotti
Retrofitting di Ponti e Viadotti con la Tecnologia CAM®
									Presentazione della nuova tecnologia CAM-Bridge® per il rinforzo di ponti e viadotti al B-CAD Edilsocialnetwork a 									
A cura di: Ing. A. Vari
	
									
TECNOLOGIA CAM®
Tecnologia CAM® per l’Antisismica
									La Tecnologia CAM® e i nuovi Prodotti Presentati al B-CAD Edilsocialnetwork di Roma: SOL-CAM® (il sistema di rinforzo per i solai laterocementizi) e UNI-CAM® (il sistema di rinforzo per le murature facciavista)									
A cura di: Ing. M. Leonori
	
									
Adeguamento sismico e mitigazione del rischio di crollo per edifici in muratura con il Sistema CAM®
SISMABONUS e tecnologia CAM®
In ricordo di Gianluigi Palmieri
2019, Febbraio
									XXI Secolo Scienza e Tecnologia - GLIS									
A cura di: Arch. G. Palmieri, Ing. R. Marnetto, Ing. A. Vari
	
									
MIGLIORARE, ADEGUARE E RICOSTRUIRE ADOTTANDO MODERNE TECNICHE ANTISISMICHE
2018, Dicembre
									LIU - L'ingegnere Umbro									
A cura di: Paolo Clemente e Marianna Leonori
	
									
CAM®: tecnologia antisismica d’eccellenza
2018, Ottobre
									Il Sole 24 ORE, Speciale antisismica: ingegneria e nuove tecnologie – Aziende Eccellenti, 31/10/2018	
									
L’incremento in capacità negli edifici esistenti. Una tecnologia di intervento: il Sistema CAM®
2017, Novembre
									Dynamic interaction of soil and structure, 2017									
A cura di: Ing. M. Leonori, Ing. A. Vari
	
									
Seismic amelioration of existing reinforced concrete buildings: Strategy to optimize the amount of reinforcement for joints
2017, 15-17 Giugno
									COMPDYN 2017 - 6th ECCOMAS Thematic Conference									
A cura di: Vincenzo Bianco, Giorgio Monti, Alessandro Vari e Gianluigi Palmieri
	
									
Adeguare o migliorare sismicamente un edificio è possibile, farlo bene e prima è doveroso – Il SISTEMA CAM®
2017, Giugno
									Il Sole 24 ORE, Speciale antisismica – Realtà eccellenti, 21 giugno 2017	
									
SISTEMA CAM® . Per il miglioramento e l’adeguamento sismico degli edifici scolastici
2017, Maggio
									Ingegnere Italiano, n. 4-2016 e n. 1-2017									
A cura di: Arch. Gianluigi Palmieri
	
									
L’influenza della tipologia di terreno sui meccanismi locali di collasso degli edifici in muratura e e miglioramento sismico con il SISTEMA CAM®
2016, Novembre
									Dynamic interaction of soil and structure, 28 novembre 2016									
A cura di: Ing. M. Leonori, Ing. A. Vari
	
									
IL CONSOLIDAMENTO DEGLI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE IL SISTEMA CAM®
2016, Ottobre
									Edifici e impianti di nuova costruzione ed esistenti e patrimonio culturale - A cura di A. Martelli									
A cura di: Ing. M. Leonori, Ing. A. Vari
	
									
Adeguare o migliorare sismicamente un edificio è possibile, farlo bene e prima è doveroso - SISTEMA CAM®
2016, Ottobre
									Il Sole 24 ORE, Speciale Sisma – Realtà eccellenti, 27 ottobre 2016	
									
SISTEMA CAM®. Una filosofia di intervento in armonia con le linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
2016, Aprile
									L’Ingegnere Italiano n. 2 del 2016 – AGICOM S.r.l.									
A cura di: Arch. G. Palmieri
	
									
SISTEMA CAM® Riqualificazione sismica dei capannoni industriali
2015, Aprile
									L’ingegnere Italiano n. 1 del 2015 – AGICOM S.r.l									
A cura di: Arch. G. Palmieri
	
									
Prove sperimentali su travi in c.a. rinforzate con metodo CAM: valutazione del comportamento a taglio
2015, Marzo
									Progettazione Sismica 3/15									
A cura di: M.Cilia, I. Cipolla, P. Colajanni, R. Marnetto, A. Recupero, N. Spinella
	
									
Prove sperimentali in situ su tipica muratura messinese rinforzata con CAM: arco in muratura a piena scala
2014, Dicembre
									Progettazione Sismica n. 3 del 2014 – IUSS Press									
A cura di: M. CIlia, I. Cipolla, P. Colajanni, R. Marnetto, A. Recupero, N. Spinella
	
									
Isolamento e spostamento di un edificio strategico sotto tutela architettonica
2014, Novembre
									Ingenio									
A cura di: Giorgio Monti, Marco Vailati, Roberto Marnetto
	
									
Seismic retrofitting of a strategic building through base isolation and translation
2014, Agosto
									Instanbul, Second European Conference on Earthquake Engineering and Seismology									
A cura di: G. Monti, M. Vailati, R. Marnetto
	
									
Valutazione sperimentale dell’efficacia del rinforzo CAM su travi in cemento armato
2014, 22-24 Maggio
									Bergamo, Convegno AICAP, i.lab di Italcementi	
									
CAM “Sistema” le strutture anche all’Aquila
2014, 30 Marzo
									Il Centro, L’Aquila	
									
Un convegno domani a Gela. Urbanistica e linee guida per il piano di protezione civile
2013, 28 Luglio
									La Sicilia	
									
SISTEMA C.A.M.®: l’esperienza nelle applicazioni della Domus S.r.l.
2013, Giugno
									XXI Secolo Scienza e Tecnologia – GLIS, n. 2									
A cura di: Barbara Farinelli, Federica Farinelli
	
									
                        
                        
                        
                        


























