La sede del provveditorato alle Opere Pubbliche de L’Aquila è un edificio di grandi dimensioni soggetto a vincolo della Soprintendenza.
  L’ adeguamento sismico all’80% del fabbricato che presenta piccole porzioni di porticato in CA in un complesso totalmente in muratura, è stato ottenuto mediante una serie di interventi mirati:
 - applicazione di rinforzo diffuso;
 - applicazione di maglie ad orditura fortemente specializzata per il ricondizionamento del ruolo strutturale di alcuni maschi murari;
 - intervento di cerchiaggio dei pilastri in cemento armato, con incremento dell’armatura a flessione;
 - cuciture di legatura (tra geometria originale e ringrosso in c.a.) nell’adeguamento dimensionale delle travi;
 - rinforzo a taglio ed incremento dell’armatura a flessione nelle travi.
 L’edificio ha numerose porzioni di pregio, con diffusa presenza di imbotti rivestiti in marmo, il cui smontaggio e rimontaggio sarebbe stato troppo oneroso oltre che presentare notevoli difficoltà di natura tecnica. Il Sistema CAM® grazie ai ridotti spessori e alle caratteristiche di MINIMO INGOMBRO, ha vantaggiosamente consentito di procedere con gli interventi di rinforzo limitando al minimo la rimozione di tali elementi di finitura.